Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2025
La presente informativa descrive come Dimora Romana raccoglie, utilizza e protegge i dati personali dei propri ospiti e dei visitatori del sito web, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e al D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy).
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è:
Letizia Mangiola
Titolare di Dimora Romana – Casa Vacanza
Email: dimoraromana@gmail.com
Sede: Via Tommaso Bernetti, 10, 00168 Roma RM
2. Tipologia di dati raccolti
Durante il processo di prenotazione e di check-in, Dimora Romana può raccogliere i seguenti dati personali:
Nome e cognome
Luogo di nascita
Indirizzo email e numero di telefono
Dati del documento di identità (carta d’identità, passaporto, ecc.)
Dati relativi alla prenotazione e al soggiorno
Dati di pagamento
Durante il pagamento della prenotazione, potrebbero essere richieste informazioni come:
Dati relativi al metodo di pagamento (es. carta di credito, PayPal o altri servizi di pagamento online)
Tuttavia, Dimora Romana non conserva né elabora direttamente i dati delle carte di pagamento.
Tutti i pagamenti vengono gestiti in modo sicuro tramite i circuiti bancari o le piattaforme di pagamento utilizzate (es. PayPal, Stripe o altri sistemi certificati PCI-DSS).
3. Cookie e dati di navigazione
Il sito utilizza solo cookie tecnici, necessari al corretto funzionamento della piattaforma WordPress, per:
Mantenere la sessione utente attiva
Gestire le preferenze di visualizzazione
Proteggere il sito da accessi non autorizzati
Non vengono utilizzati cookie di profilazione né strumenti di analisi come Google Analytics.
Il sito utilizza inoltre il plugin GTranslate, che consente la traduzione automatica dei contenuti in più lingue.
GTranslate può impostare cookie tecnici necessari al funzionamento del servizio.
4. Finalità del trattamento
I dati personali raccolti sono trattati esclusivamente per:
Gestire le prenotazioni e il soggiorno degli ospiti
Eseguire gli adempimenti previsti dalla legge italiana (in particolare la comunicazione dei dati degli ospiti alle autorità competenti)
Garantire la sicurezza e la corretta gestione amministrativa della struttura
Gestire eventuali richieste o comunicazioni inviate tramite il sito
Gestire eventuali rimborsi e comunicazioni relative ai pagamenti
5. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati si fonda su:
L’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6 lett. b GDPR)
L’adempimento di obblighi legali (art. 6 lett. c GDPR)
6. Conservazione dei dati
I dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario agli scopi per cui sono stati raccolti e, successivamente, per il periodo previsto dalla normativa vigente.
In particolare:
I dati dei documenti di identità vengono conservati secondo gli obblighi di legge relativi alla registrazione degli ospiti presso le autorità competenti.
I dati di prenotazione e contatto vengono conservati per fini contabili e amministrativi nel rispetto delle norme fiscali.
I dati di pagamento non vengono memorizzati: sono gestiti esclusivamente dai fornitori di servizi di pagamento.
7. Comunicazione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati solo a soggetti terzi nei limiti strettamente necessari e in conformità alle normative vigenti, come ad esempio:
Autorità di pubblica sicurezza (Questura)
Consulenti fiscali o amministrativi
Fornitori di servizi tecnici necessari al funzionamento del sito e alla gestione delle prenotazioni
In nessun caso i dati saranno ceduti o venduti a terzi per finalità commerciali o di marketing.
8. Politica di rimborso delle prenotazioni
In caso di cancellazione della prenotazione:
Se la cancellazione viene effettuata entro 14 giorni dalla data prevista di pernottamento, verrà effettuato un rimborso totale dell’importo versato.
Se la cancellazione avviene oltre i 14 giorni precedenti la data del soggiorno, l’importo versato potrà essere trattenuto a titolo di penale o parzialmente rimborsato, a discrezione della struttura.
I rimborsi verranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato in fase di prenotazione, entro 10 giorni lavorativi dalla conferma della cancellazione.
9. Diritti dell’interessato
Ai sensi del GDPR, ogni interessato ha diritto di:
Ottenere conferma dell’esistenza dei propri dati personali
Accedere ai propri dati e chiederne la rettifica o la cancellazione
Limitare o opporsi al trattamento
Richiedere la portabilità dei dati
Revocare il consenso, qualora il trattamento si basi su di esso
Per esercitare tali diritti, è possibile scrivere a:
📧 dimoraromana@gmail.com
10. Sicurezza dei dati
Dimora Romana adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la protezione dei dati personali da accessi non autorizzati, perdita, alterazione o divulgazione non consentita.
11. Modifiche alla presente informativa
La presente informativa potrà essere aggiornata periodicamente.
Le modifiche saranno pubblicate in questa pagina, indicando la data dell’ultimo aggiornamento.
